Hans Holzer: un cacciatore di fantasmi alle prese con la psichedelia

Hans Holzer: un cacciatore di fantasmi alle prese con la psichedelia

Nel 1968 in California, i No Strings Attached pubblicano, per l’etichetta Accent, due 45 giri: “You're More Than a Miracle/What Shall I Do” e “Ghost Hunter/Leave My Baby Alone”. Entrambi i singoli, in pieno stile psichedelico, sono composti da un brano garage sul lato A e da una ballata pop sul lato B. Sotto la misteriosa sigla si celano musicisti non meglio identificati ma il secondo 45 giri ha come autore e coproduttore un nome noto: Hans Holzer. Holzer è uno scrittore americano di origine austriaca con un’accesa passione per i fenomeni paranormali. Nel 1938, in fuga dal nazismo, si sposta da Vienna a New York insieme alla sua famiglia: se all’Università di Vienna studia numismatica, archeologia e storia antica, alla Columbia University si concentra sul giapponese. Negli anni cinquanta, si dedica invece al teatro, scrivendo scenette per la rivista Safari e recensioni per la London Sporting Revue. Nel 1956 debutta a teatro come autore del musical Hotel Excelsior. Conclude gli studi al London College of Applied Science, conseguendo un master in religioni comparate e un dottorato in parapsicologia. Diventa quindi professore al New York Institute of Technology, specializzandosi in indagini sul campo dei fenomeni paranormali. Interessato agli extraterrestri e alla metempsicosi, Holzer si consacra, con convinzione e costanza, alla caccia ai fantasmi nelle abitazioni infestate. E così, nel 1963 pubblica Ghost Hunter, il primo di una lunga serie di libri sul tema, e nel 1968 scrive per i No Strings Attached un brano con lo stesso titolo.

I No Strings Attached pubblicano nel 1968 i 45 giri “You're More Than a Miracle/What Shall I Do” e “Ghost Hunter/Leave My Baby Alone” per la Accent. La foto, presa dal New York Times, è di James J. Kriegsmann.

I Fresh: il rock omosessuale per la classe operaia

I Fresh: il rock omosessuale per la classe operaia

Joan Brooks: il pop come dramma

Joan Brooks: il pop come dramma